Piccoli architetti crescono

Giovedì 27 marzo si è concluso il progetto PNNR dedicato allo studio dei materiali: dopo i primi incontri di ottobre sul ferro, a marzo è stata la volta del legno!!

Negli ultimi tre incontri le classi quarte hanno imparato ad usare il programma Tinkercad, un software applicativo per la modellazione 3D con cui hanno progettato uno spazio esterno nel cortile della loro scuola, da utilizzare per le attività didattiche outdoor. Grazie al prezioso aiuto di Villosio Eraldo che ci ha fornito i pallet e insieme a noi ha "seguito i lavori", i ragazzi hanno potuto realizzare il loro progetto: due ampie panchine con un tavolo centrale.

Gli alunni hanno scelto i colori per pitturarle ma hanno dovuto rimandare questa operazione di tinteggiatura alle prossime settimane in quanto il tempo non è stato favorevole. Nonostante ciò la zona esterna ha preso vita e alcune classi ne hanno già approfittato e hanno fatto lezione all'aperto. Inoltre, i nostri alunni hanno avuto la possibilità di visitare la cartiera “Smurfit” e osservare sul campo i materiali studiati a scuola e ciò ha contribuito ad arricchire ancora di più il bagaglio esperenziale dei nostri ragazzi.

Desideriamo esprimere i nostri più sinceri e sentiti ringraziamenti alle famiglie dei nostri alunni che hanno creduto in noi insegnanti rendendo possibile il progetto sui materiali didattici finalizzati a promuovere la pratica nella scuola. L'impegno dei vostri, nostri ragazzi, unità alla passione che mettono nelle attività proposte, hanno reso questo progetto straordinario.

Ogni singolo contributo, sia esso nella fase di progettazione, nella creazione dei materiali o nella loro implementazione in classe, ha avuto un impatto significativo sul miglioramento della pratica educativa e sulla crescita dei nostri studenti.

Il lavoro di squadra e la continua collaborazione tra tutti i membri coinvolti sono stati fondamentali per raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissate.

Grazie ai genitori che ci hanno aiutato, per aver messo a disposizione il vostro tempo, la vostra esperienza e la vostra creatività. Senza di voi, questo progetto non sarebbe stato così ricco ed efficace.

Siamo dell'idea che, come dice una canzone a noi cara: "Goccia dopo goccia nasce un fiume, un passo dopo l'altro si va lontano...Ognuno può cantare anche se è stonato, dal niente nasce niente questo sì".